
Vino del Bosco
Rosso a Indicazione Geografica Tipica (da vendemmia tardiva).
Rosso, corposo fragrante e molto vellutato che prende vita da un particolare uvaggio di vitigni autoctoni e molto antichi quali Uva della cascina, Uva rara e Croatina.
L’uva viene pigiata a vendemmia inoltrata e con un grado zuccherino molto elevato, che conferirà anche al vino, ormai affinato, una particolare morbidezza che unita al bouquet intenso e avvolgente lo renderà unico e piacevolissimo.
Di colore rubino intenso, presenta un tipico profumo di frutta matura, nocino, fogliame e amarena; corposo e vellutato e dotato di un persistente retro-gusto, si abbina elegantemente a tutti i formaggi piccanti, ai dolci anche a base di cioccolato e ad ogni fuori pasto, come compagno ideale per la buona conversazione.
Di colore intenso fra il rubino e il porpora, ha una piacevolissima corposità con una elegante ed equilibrata struttura disciolta in una “favolosa” morbidezza, derivante dal suo importante residuo zuccherino. Lunghissimo nel gusto e retrogusto e di lunga persistenza.
Si accompagna amabilmente a tutti i desserts, anche quelli a base di cioccolato, i formaggi invecchiati e saporiti ed è un ottimo “fuori pasto “ e da “meditazione”.